Autunno variopinto per il Coro Interrato
I mesi di ottobre e novembre hanno visto il Coro Interrato impegnato in alcuni eventi durante i quali il gruppo ha avuto occasione di portare sul palco un repertorio che si potrebbe definire “variopinto”, proprio come le divise stesse che contraddistinguono gli Interrati; un repertorio composto da canzoni che spaziano dalla musica italiana – tra le tante si ricordano Il mio canto libero di Lucio Battisti (1972), o ancora Vengo dalla luna nella versione di Michele Bravi (brano originale di Caparezza) – fino alla musica pop internazionale – per fare alcuni esempi: Shape of you di Ed Sheeran (2017), Shallow di Lady Gaga e Bradley Cooper (2018), Don’t go yet di Camilla Cabello (2021). La stagione autunnale per il Coro Interrato si è aperta domenica 6 ottobre con un concerto, svoltosi durante la festa di san Francesco a Macerata (MC) presso la parrocchia di San Francesco, che ha sugellato la serata conclusiva dei festeggiamenti in onore del santo. Domenica 27 ottobre, poi, è stata la volta di Serrapetrona (MC), dove il gruppo si è esibito nella chiesa di Santa Maria di Piazza nel contesto del festival “Territori forti e fluidi – seconda edizione” organizzato dal comune di Serrapetrona stessa per puntare un occhio sul territorio marchigiano e le realtà locali, al fine di farle emergere e valorizzarle. Infine, novembre ha visto gli Interrati impegnati nella rassegna corale “Voci d’autunno” di domenica 17 novembre presso la parrocchia di San Michele Arcangelo di Monte Urano (FM).
Commento all'articolo