Il Coro “Alva Canto” di Alvaiázeredal Portogallo a Serra de’ Conti
È stata la cicerchia, legume tipico, a far conoscere e incontrare due realtà musicali (apparentemente) distanti: il coro portoghese “Alva Canto” di Alvaiázere e il coro “Francesco Tomassini APS” di Serra de’ Conti (AN). La città di Alvaiázere, infatti, è considerata la capitale portoghese di questo legume, chiamato cicero, così come la cicerchia di Serra de’ Conti – per la sua varietà – è divenuta presidio Slow Food. Nell’ottobre 2022, il coro serrano è stato ospite in quella città, situata lungo il cammino verso Santiago di Compostela, esibendosi in loco e nella splendida cittadina di Tomar. La coltura della cicerchia da una parte e la passione per il canto dall’altra hanno reso queste due realtà molto più simili e vicine di quanto pensassero.

Così, dal 20 al 22 luglio scorso, il coro “Alva Canto” è stato graditissimo ospite della comunità di Serra de’ Conti, che ha ricambiato la splendida ospitalità ricevuta. Il coro “Francesco Tomassini”, insieme all’Amministrazione comunale di Serra de’ Conti, all’Associazione “Festa della Cicerchia”, alla Pro Loco, alla Cooperativa La Bona Usanza, all’Istituto di Ricerche per la Religiosità Popolare ed il Folclore nelle Marche, al circolo Legambiente Verdeacqua ed a tantissime realtà economiche del territorio che hanno collaborato in vario modo, ha organizzato tre giorni di musica, di cultura, di promozione turistica e di amicizia. Oltre al borgo di Serra de’ Conti, i circa 20 coristi con alcuni familiari al seguito, hanno avuto modo di visitare il Museo delle Arti Monastiche, il borgo di Corinaldo e il Santuario di Santa Maria Goretti, il Palazzo Ducale di Urbino e la casa natale di Raffaello Sanzio. Grazie alla collaborazione della Corale polifonica di Corinaldo, della Pro Loco e del Comune di Corinaldo, che ha dato il patrocinio, il coro Alva Canto si è esibito proprio a Corinaldo in un concerto insieme al coro locale, diretto dalla Mª Letizia Ricci, in un cortile storico del borgo medievale. Il magico incontro si è concluso sabato 22 luglio, con un concerto che ha visto il Coro portoghese, diretto dal M° Paulo Serafim, cantare nell’ambito della XXV edizione della rassegna di cori “Di canto… in canto” che si è tenuta a Serra de’ Conti al Chiostro di San Francesco, patrocinata anche dall’ARCOM. Con loro l’esibizione del coro di voci bianche “T_Junior” di Serra de’ Conti, diretto dalla Mª Letizia Ricci e del coro “Francesco Tomassini APS” , diretto dal M° Mirco Barani, accompagnati al pianoforte dal M° Manuel Marocchi. Musica, Cultura, Armonia, Amicizia… tantissime emozioni in un “gemellaggio” musicale che resterà nei cuori e che si apre a collaborazioni future.
Commento all'articolo